Hotel Acapulco
Servizi principali
-
Wi-Fi gratuito
-
Aria condizionata
-
Animali domestici
Posizione
Situato nel quartiere Città Studi, l'Hotel Acapulco Milano si trova a 10 minuti in auto da attrazioni culturali come il la Galleria d'Arte Moderna. L'hotel offre anche Wi-Fi nelle camere.
Il Castello Sforzesco dista 3 km da questa struttura, mentre il Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci è a 4 km di distanza. Le attrazioni naturali più popolari vicino a questo hotel sono il Parco Trotter (700 metri) e i Giardini pubblici Indro Montanelli (2 km). Inoltre, l'HangarBicocca si trova a 3 km di distanza, mentre Loreto è a breve distanza da quest’alloggio. Potrai prendere l'autobus alla fermata Viale Lombardia - Via Vallazz, a circa 10 minuti a piedi dall'Hotel Acapulco.
Questa struttura ha 12 camere che comprendono una TV a schermo piatto con canali satellitari e un impianto di climatizzazione, nonché dei bagni privati con un bidet, un bagno alla francese e una doccia.
Durante il soggiorno presso quest’alloggio, gli ospiti possono scegliere tra i punti di ristoro nelle vicinanze, come il ristorante Wall Street, a una distanza di meno di 5 minuti a piedi, o il ristorante Al Gargano, a 5 minuti a piedi.
Recensione di un ispettore alberghiero
Durante il mio soggiorno al Hotel Acapulco, ho apprezzato la posizione strategica, con bar e ristoranti che offrono delizie della cucina italiana nelle vicinanze. La camera, purtroppo, necessitava di migliorie, ma era dotata di bagno privato con asciugacapelli e prodotti da toeletta gratuiti, elementi sempre apprezzati. La struttura offre anche Wi-Fi gratuito e stanze climatizzate, garantendo un comfort necessario dopo una giornata trascorsa a esplorare Milano. Seppur la gestione potrebbe richiedere maggior attenzione verso le esigenze degli ospiti, la pulizia quotidiana e l'accoglienza del personale hanno contribuito a rendere il soggiorno, seppur con qualche inconveniente, piacevole. Consiglierei questo hotel a chi cerca una base comoda per scoprire la città, ma con la consapevolezza che il design e l'innovazione non sono ai massimi livelli.